Ad uno sguardo di distanza da Nola, sul “primo sasso” del Vallo di Lauro, sorge maestoso il Castello Lancellotti, una tra le più belle residenze d’epoca della Campania.
Le prime testimonianze sono precedenti l’anno 1000, ma è del 1277 la prima testimonianza concreta dell’esistenza di una dimora feudale.
Museo storico che accoglie migliaia di visitatori l’anno, location per eventi privati e manifestazioni culturali, il Castello Lancellotti rappresenta un importante polo di attrazione culturale.
Aperto al pubblico da pochi anni, oggi il Castello Lancellotti costituisce una realtà dinamica, che concilia la propria vocazione museale con un’intensa attività nell’ambito dell’organizzazione di eventi, utili alla valorizzazione del Bene e capaci di dar vita ad un circolo virtuoso che permette di non trascurare un sapiente e costante lavoro di tutela e restauro.