L’ Associazione Culturale Ricreativa Pro Lauro è lieta di presentare la XVIII edizione di “Lumina in Castro”, un evento che si terrà dal 23 al 25 agosto.
Questa manifestazione, ormai divenuta un appuntamento fisso nel calendario degli eventi culturali, richiama ogni anno un pubblico sempre più numeroso, desideroso di immergersi nelle atmosfere medievali ricreate con cura e passione.
Durante i tre giorni i visitatori avranno l’opportunità di assistere a scene di vita quotidiana del Medioevo con figuranti in abiti d’epoca e scenografie curate nei minimi dettagli, riportano in vita usi e costumi di un’epoca lontana.
Non mancheranno i momenti di spettacolo con giullari, sbandieratori, musici e falconieri, che animeranno le serate con esibizioni mozzafiato. La rievocazione della battaglia di Lauro, momento clou della manifestazione, vedrà la partecipazione di numerosi gruppi storici provenienti da tutta Italia, che daranno vita a uno scontro epico tra cavalieri, soldati e arcieri.
Per gli amanti della buona tavola, “Lumina in Castro” offre un percorso enogastronomico, con piatti preparati secondo ricette antiche e ingredienti del territorio.
La XVIII edizione di “Lumina in Castro” si preannuncia quindi ricca di novità e sorprese, promettendo un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Un’occasione unica per riscoprire la storia e le tradizioni di Lauro, in un’atmosfera magica e suggestiva che solo questo evento sa regalare.
PROGRAMMA
Venerdì 23 Agosto 2024:
ore 18:30- CORTEO STORICO con la partecipazione di:
Tamburini Castel Lauri
A.s.c.r.f. Sbandieratori Borgo San Nicolò le Cinque Contrade
IL Demiurgo
Arteare con il Giullarjocoso e la Dama della Luna
Ore 20:40 – Inizio spettacoli nel primo cortile del Castello Lancellotti
– A.s.c.r.f. Sbandieratori Borgo San Nicolò le Cinque Contrade
– Arteare con il Giullarjocoso e la Dama della Luna
Apertura Gastronomia a cura del Club Nautico della Vela e del Bar e Bistrot La Farmacia
Ore 20:30 – Inizio rappresentazione itinerante nel secondo Cortile del Castello (ingresso 5 euro a persona) a cura de:
Il Demiurgo
Ass. Pro Lauro
Eterea Danze Storiche
Accesso dal Primo Cortile del Castello
Ore 20:30 – Apertura stand
Sabato 24 e Domenica 25 Agosto 2024
Ore 20:00 – Apertura primo Cortile del Castello Lancellotti con inizio rappresentazione itinerante nel secondo Cortile del Castello (ingresso 5 euro a persona) a cura de:
Il Demiurgo
Ass. Pro Lauro
Eterea Danze Storiche
Accesso dal Primo Cortile del Castello
Ore 20:00 – Apertura stand espositivi
Ore 20:40 – Inizio spettacoli nel primo cortile del Castello Lancellotti
– A.s.c.r.f. Sbandieratori Borgo San Nicolò le Cinque Contrade
– Arteare con il Giullarjocoso e la Dama della Luna
Apertura Gastronomia a cura del Club Nautico della Vela e del Bar e Bistrot La Farmacia
—
Lumina in Castro, a Lauro la XVIII Edizione
https://www.avellinotoday.it/eventi/lumina-castro-lauro-xviii-edizione.html
© AvellinoToday